Tomografie computerizzate a disposizione dei medici
veterinari per la diagnostica avanzata.

Struttura

TCVet Milano Centro nasce da un’idea della Dott.ssa Monica Manera e della Dott.ssa Elena Jommi, con l’obiettivo di creare una struttura indipendente di diagnostica per immagini, a disposizione dei medici veterinari che necessitano di approfondire i loro casi clinici.
TCVet utilizza la migliore tecnologia al momento disponibile per effettuare . È una realtà di riferimento per tutti i medici veterinari ed è situata nel centro di Milano, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i mezzi pubblici.
Uno degli obiettivi primari di TCVet è il rispetto deontologico nei confronti dei medici veterinari che richiedono un esame TC.
I clienti ed i loro animali sono trattati con il massimo rispetto professionale, della privacy e del loro medico curante. Le refertazioni vengono fornite in tempo reale o in tempi comunque brevissimi.

TCVET dispone di un apparato della General Electric con tecnologia a 16 strati. Un gioiello tecnologico, progettato per acquisire immagini di alta qualità con dosi radianti ridottissime e con tempi minimi di esposizione così da consentire sedazioni di brevissima durata anche per scansioni totalbody. La qualità delle immagini permette valutazioni estremamente precise delle regioni anatomiche esaminate. È possibile anche generare le ricostruzioni in 3D per avere dei riferimenti ancora più precisi, sia per il medico internista che per il chirurgo.

Staff

TCVet si avvale della collaborazione di esperti professionisti, radiologi ed anestesisti tra i quali:

  • Andrea Botazzoli DMV,PHD indirizzo diagnostica per immagini e Master II livello di diagnostica per immagini dei piccoli animali
  • Davide Farina DMV, anestesia
  • Claudia Reggio DVM, anestesia
  • Giusy Tutino DVM, ecografia , medicina interna.

Servizi

Eseguiamo:

  • TC con enza mezzo di contrasto
  • Mielo TC

Solo su richiesta del Medico Veterinario curante:

  • Aghi aspirati
  • Biopsie
  • • Altre procedure necessarie che possono essere fatte prima di risvegliare il paziente
  • • Utilizzo di una sala chirurgica attrezzata
Preparazione della TC: Prima dell’esecuzione di ogni procedura, verrà richiesta al medico curante una cartella clinica con tutti gli esami necessari (generalmente esami del sangue ed ECG recenti) per eseguire in modo sicuro le procedure anestesiologiche, calibrate per ogni paziente. A tale scopo, sarà necessario fornire al radiologo, anche telefonicamente, ogni informazione utile sul caso clinico. Il paziente dovendo essere sottoposto ad un’anestesia deve essere a digiuno da almeno 8 ore, comunque in ogni caso si richiede di seguire le indicazioni specifiche del medico curante. Il referto della TC verrà inviata al veterinario curante entro breve via email.

Nei casi più urgenti il contatto con il medico curante sarà in tempo reale.